Fare formazione è per noi di Avsi Polska una ”vocazione”
“Per imparare ad imparare, per imparare a cambiare”
Fare formazione per noi di Avsi Polska significa operare per le persone e le organizzazioni – e con le persone e con le organizzazioni – come supporto strategico per facilitare costantemente apprendimento concreto, l’espressione delle competenze distintive e di ruolo, la motivazione e la forza realizzativa necessaria a crescere. Fare formazione per noi di Avsi Polska non vuol dire “realizzare corsi” ma creare progetti che si realizzino attraverso processi formativi ricchi di fasi significative e necessarie per assicurare i risultati che vengono costantemente verificati. Caratteristica del nostro servizio è il taglio fortemente pratico che attribuiamo ai percorsi e ai momenti formativi perché, attraverso l’attivazione di stimoli concreti facilmente comprensibili e riferibili al quotidiano, possiamo sviluppare maggiormente e più rapidamente le competenze e facilitarne il trasferimento sul lavoro. Lavoriamo infine perché l’apprendimento e il cambiamento passino attraverso una valorizzazione dell’esperienza di ciascuno, e tuttavia, prevedano il superamento di schemi precostituiti per fare emergere nelle persone apertura e dinamismo nel ricercare e utilizzare in autonomia nuovi modelli e nuovi strumenti per essere sempre competitivi.
In considerazione delle differenziate configurazioni organizzative e delle esigenze formative che caratterizzano le aziende private, gli enti pubblici, le associazioni e gli studi professionali, Avsi Polska progetta e realizza interventi formativi ad hoc finalizzati all’analisi e allo sviluppo di specifici contenuti e competenze che vengono affrontate con particolare riferimento ed attenzione alle peculiarità dell’organizzazione committente. Dopo l’analisi dei bisogni formativi si procede alla progettazione ed alla pianificazione delle attività e quindi alla realizzazione dei corsi attraverso il controllo costante della qualità dell’intero processo formativo. Particolare importanza è inoltre rivolta all’analisi ed alla verifica dei risultati conseguiti con la realizzazione dei processi formativi, ponendo una specifica attenzione ai sistemi di valutazione dei cambiamenti e dei miglioramenti individuali ed organizzativi attivati.